TCV is a moment, a trip, a wish, an hobby, a passion. Is society, vanity, intuition, ambition. Is a picnic, a glass of wine, an aperitif, a coffee. You could choose to leave the game even you could make your self comfortable in this charming verandah whatching what could happen when you choose to be who you are. Welcome to "The Charming Verandah".

Visualizzazione post con etichetta Halloween Special. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Halloween Special. Mostra tutti i post

2011/10/28

HALLOWEEN .... Ma dove?


Halloween si avvicina ma non è necessario aspettare il 31 ottobre per assaporarlo. 
Già da un paio di giorni, in tutto il mondo, sagre, balli, feste, parate, iniziano ad animare l’atmosfera più macabra dell’anno.
Allora, cosa fare? Carta, penna e prendete nota:
quale migliore meta per festeggiare un divertentissimo Halloween  se non in Irlanda?
Il suggestivo capodanno celtico vissuto fra zucche, zombie e tricks or treats, senza dimenticare lo spirito storico e solenne di questa magica ricorrenza.
Ecco a voi alcuni eventi da non perdere:

Se vi trovate negli States e volete vivere un’esperienza diversa dal solito Halloween, ve ne consigliamo una dal gusto un po’ mmmh… come definirla? SPANGLISH!! Si si direi che è il termine giusto!!!  Allora fatevi trascinare dal calor latino del FANTASY FEST di KEY WEST… tradizioni anglosassoni nel cuore dei Caraibi! 

...Chi lo dice che Halloween è una festa puramente anglosassone?
Sono in notevole incremento gli italiani  che ogni anno si fanno trascinare dall’ Halloween mood! Peccato che il tutto, in genere, si riduca ad un carnevale un po’ sui generis.
Quindi OUT  i classici party in maschera che si organizzano per l’occasione, sono la solita serata in discoteca in versione dark.  Piuttosto,  se volete  rivivere le gioviali ed affascinanti atmosfere di una tradizione millenaria, fate un salto a RIOLO TERME in provincia di Ravenna, dove da vent’anni si realizza il suggestivo “Capodanno celtico Samhain”.
Una varietà di eventi che, citando le parole dell'organizzazione, "non mancheranno di coinvolgere i partecipanti, tra rievocazioni storiche e spettacoli, tra musiche e fuochi pirotecnici. Il tutto dal tramonto fino all'alba. Nel tardo pomeriggio il centro storico e le vie più caratteristiche di Riolo Terme si trasformeranno in un villaggio celtico, tra giochi, balli, scene di vita quotidiana. Si apriranno anche il mercato con prodotti della campagna e di altri generi rigorosamente legati al tema celtico e i punti di ristoro dove sarà possibile degustare ricercate pietanze. Nel corso della serata ci saranno spettacoli tra giocolieri di fuoco, suggestive battaglie e sfide di cavalieri d'armi. Cortei di figuranti (mostri, grandi maghi, streghe) coinvolgeranno il pubblico che diventerà parte integrante e attiva della festa. Alle 22 andrà in scena lo scontro finale tra i cavalieri del Bene e le forze del Male, con l'esplosione dalla centrale Rocca del paese di fuochi artificiali che illumineranno il cielo di variopinti colori. E poi ancora balli, canti e festa."

Per maggiori info visitate:

ENJOY IT ; )



2011/10/25

IT'S HALLOWEEN TIME

Il 31 ottobre si avvicina... E mentre le Jack o' Lantern iniziano ad illuminare le notti americane noi inauguriamo la settimana di halloween preparando una pumpkin pie secondo una vecchia ricetta ottocentesca tramandataci dalla gentile mano di Mrs.Beeton.


INGREDIENTI:


Per la Base:
Pasta frolla


Per la farcitura:
1 Zucca
3 Uova
Latte q.b.
Zucchero semolato q.b.
Mezzo cucchiaino di scorza di limone grattugiata
Un pizzico di cannella in polvere e di zenzero grattugiato
Un pizzico di sale


Procedimento:
Preparate la pasta frolla. Mondate la zucca e tagliatela in pezzi rimuovendone i semi.
Bollite in acqua leggermente salata finchè non sarà morbida. Scolatela bene e riponetela in una ciotola. Schiacciate la zucca con una forchetta fino ad ottenere una purea piuttosto consistente, aggiungete dunque le uova intere, zucchero a piacere, le spezie. Versate tanto latte quanto necessario per ottenere una pastella densa.
Stendete la pasta frolla in una tortiera imburrata e versatevi il composto ottenuto.
Cuocete in forno a 180°per circa 40-45 min .
Servite calda.
Dosi per 6/7 persone.




La nostra fantastica torta è pronta... Noi l'accompagniamo con un cucchiaio di yogurt alla cannella ed i nostri immancabili fiori di thè verde del Fujian e Camelia.
Enjoy it!!!


October 31th is coming...just as jack' o lantern is starting to light up american's nights, we're introducing halloween's week preparing a pumpkin pie as an old ninetheenth-century recipe from the gently Mrs. Beeton's hand.
Ingredients:


For The Pastry:
Short-Crust


For the filling:


1 pumpkin
3 eggs
milk
castor sugar
1/4 of teaspoonful of grated lemon-rind
1 pinch each of cinnamon and ginger
salt


Peel and slice the pumpkin, remove the seeds, boil it in slightly-salted water until tender, and pass it trough a fine sieve. Beat and add the eggs, sweeten to taste, put in the lemon-rind, cinnamon and ginger and stir in gradually sufficient milk to reduce the consistency to that of thick batter. turn the mixture into a pie-dish lined with short-crust paste, cover and bake in a moderatly hot oven from 40 to 45 minutes. Serve hot. Sufficient for 6 or 7 persons.
Our gorgeous pumpkin pie is ready... We serve it with a spoon of cinnamon yogurt and a hot cup of our special fujian's green tea and camellia sinesis.
Enjoy it!!!